Quando si parla di esercizi addominali frequentemente si fa una suddivisione del muscolo retto dell’addome del tutto sbagliata, e cioè la denominazione addominali alti e addominali bassi. La verità è che il muscolo retto addominale è solo uno, vasto e lungo, che però ha delle aree diverse che possono essere stimolate con esercizi addominali focalizzati; comunque è bene fare la precisazione che gli esercizi addominali coinvolgono l’intero muscolo retto addominale.
Abbiamo già descritto gli esercizi addominali più comuni, che permettono una tonificazione globale del muscolo retto, attraverso gli esercizi noti come crunch, bicicletta o quelli che si effettuano attraverso la “sedia del capitano”. Abbiamo inoltre specificato che l’allenamento del addome non deve realizzarsi con lo scopo di dimagrire velocemente o di perdere peso, perché un addome grasso non verrà scolpito tramite esercizi addominale, sennò che prima bisogna eseguire una dieta per dimagrire; altrimenti i risultati non saranno di sicuro quelli che ci aspettiamo.
Finalmente, vi abbiamo menzionato che oltre alle classiche tecniche di body building o allenamento tradizionale, potete seguire il metodo Pilates, il quale offre degli esercizi molto interessanti al momento di scolpire diverse parte del corpo.
In questo articolo però concentreremo la guida sulla porzione bassa dell’addome, ovvero quelli erroneamente chiamati addominali bassi. Questa è la parte dell’addome più difficile di modellare (la tipica pancetta), e che a volte rimane sempre un po’ grassa anche dopo eseguire una dieta perfetta. Questo accadde perché gli “addominali bassi” tendono ad accumulare più grassi, ed il grado di accumulo dipenderà molto della vostra genetica. Quindi, non vi disperate se vedete che, anche facendo gli stessi esercizi addominali che fanno altre persone e seguendo una dieta per dimagrire, il vostro addome rimane un pochino più gonfio degli altri. A volte, contro la genetica c’è poco da fare; al massimo potete ricorrere alla liposuzione.
In ogni caso, prima di cadere nella disperazione, dovete impegnarvi un po’ facendo esercizi addominali, anche a casa, senza andare in palestra, perché nella maggior parte dei casi i risultati sono ottimi. L’esercizio per scolpire gli “addominali bassi” più consigliato dagli esperti è quello noto come “elevazione delle gambe in quattro tempi”.
Si parte in posizione distesa, con la schiena per terra e le gambe sollevate di circa 5 cm. Inspirate e sollevate la prima gamba fino a formare un angolo di circa 90 gradi, cercando di contrarre l’addome durante l’elevamento. Espirate quando la gamba si trova in posizione verticale. Eseguite poi lo stesso movimento per l’altra gamba, senza riportare giù quella che è alzata. Successivamente, riportate una gamba per volta alla posizione di partenza, espirando durante la discesa delle gambe. Eseguite l’intero esercizio in 4 tempi. Guardate questo video per imparare a fare bene questo esercizio addominale:
[youtube PlFUn-qS1cg ]
Questo è un ottimo esercizio per lavorare la zona bassa dell’addome, tonificando gli addominali bassi, senza utilizzare nessun attrezzo.
Addominali bassi

Sul problema della pancia gonfia si può fare molto specialmente in fatto di alimentazione. E’ infatti possibile, modificando opportunamente la nostra dieta, ridurre questo sgradevole problema fino a farlo scomparire. Si tratta solo di individuare quali sono gli alimenti che il nostro corpo non tollera e toglierli dalla nostra tavola.
Sara