Impossibile non trovare su internet una dieta per dimagrire. In ogni caso, tutti sanno che mangiare di meno fa perdere chili, ma gli specialisti si impegnano per offrire delle diverse diete adatte a ogni persona, ai suoi gusti personali, età, velocità con cui si vuole perdere peso, ecc.
Ci sono però degli alimenti che aiuterebbero a dimagrire, bruciando le calorie assunte in una giornata. Sembra interessante per coloro che vorrebbero perdere chili senza troppo sacrificio, oppure per potenziare i risultati di un’altra dieta.
Tutto quanto è possibile grazie a una dieta dal nome inglese “The active calorie diet”, e cioè, la dieta delle calorie attive. Secondo questa, il consumo giornaliero di alcuni alimenti potrebbe favorire la perdita di chili, attraverso un incremento nelle quantità di calorie bruciate.
Questi alimenti si possono classificare in quattro gruppi, secondo la loro funzione e tipologia. Il gruppo dei cibi “Chewy Foods” è composto da carni magre, noci, ed alcune frutte e verdure. Sebbene alcuni di questi alimenti contengono un alto livello proteico, permettono bruciare calorie grazie al fatto di incrementare il tempo di masticazione.
È il classico esempio della mela: mangiata a pezzi (ad esempio in una macedonia) apporta più calorie che quando viene mangiata intera, semplicemente per lo “sforzo” di masticarla; ma anche per il tempo che ci mettiamo a farlo, poiché più passa il tempo, più ci sentiamo sazi.
Il gruppo dei cibi “Hearty” è quello dei cereali integrali, riso e verdure, alimenti ricchi in fibre e molto sostanziosi, e che perciò occupano abbastanza spazio nello stomaco, riempiendoci e facendoci mangiare meno.
Gli alimenti “Energizzanti” invece sono il cioccolato fondente, il caffè e il tè nero o verde. Questi cibi potenziano il metabolismo e bruciano calorie. In ogni caso, bisogna non esagerare con i dolci, altrimenti non porterebbero nessun beneficio.
Altri alimenti sono pure capaci di attivare il metabolismo, attraverso la loro capacità di “Riscaldamento”. Questi sono alcuni condimenti e spezie, quali il peperoncino, la cannella, lo zenzero, l’aglio, senape, aceto e chiodi di garofano. All’interno di questi cibi ci sono delle sostanze che provocano un incremento nel metabolismo (anche se attraverso un meccanismo differente degli Energizzanti) ma il risultato è sempre lo stesso: bruciare calorie.
La dieta degli alimenti che bruciano grassi quindi prevede l’inserimento quotidiano di almeno un paio di questi cibi. Durante i pasti principali è meglio consumare alimenti appartenenti ai primi due gruppi. Gli energizzanti e i riscaldanti sono molto utili al momento di fare dei piccoli spuntini stimolanti.
Bruciare grassi

Lascia un commento