La cellulite è un disturbo infiammatorio del sottocute, purtroppo abbastanza frequente nelle donne. Avere la cellulite però non vuol dire essere sovrappeso, perché si tratta di una perturbazione vincolata a questioni ormonali, ritenzione idrica, alterazioni nella circolazione sanguigna e/o vita sedentaria, generata qualvolta per questioni ereditarie. In ogni caso, la maggior parte delle volte c’è in associazione un regime alimentare scorretto, e perciò la base di un trattamento anticellulite è seguire una dieta bilanciata.
Questa dieta per eliminare la cellulite non intende quindi perdere peso, anche se di conseguenza vi può aiutare a dimagrire, soprattutto perché si devono eliminare da tavola i cibi grassi e molto conditi, perché facilitano la ritenzione idrica e il gonfiore.
I segreti di una dieta per eliminare la cellulite quindi sono due: preferire gli alimenti che favoriscono l’eliminazione di liquidi, rafforzando i capillari e migliorando la circolazione del sangue; e togliere quelli alimenti che provocano la ritenzione idrica, e che spesso portano pure al deposito di grasso ed adiposità nei tessuti.
Il primo passo è di ridurre il consumo del sale e di cibi che contengono alti livelli di sodio: alimenti in scatola, conserve, formaggi stagionati, insaccati, salse, cibi pronti o surgelati, ecc.). Una dieta per eliminare la cellulite deve essere povera di cloruro di sodio (sale), non oltrepassando l’ 1,5 g giornalieri. Il sodio trattiene i liquidi, è questo è il primo passo per la formazione di cellulite.
Gli alimenti basi di questa dieta per eliminare la cellulite sono quelli leggeri, perché essendo di facile digestione aiutano alla disintossicazione senza fare lavorare troppo l’organismo. Stiamo parlando di: pesce, carne bianca, formaggi magri, cereali, legumi, ortaggi, verdure e frutta.
Come in qualsiasi dieta per dimagrire, gli alimenti preferiti sono le verdure e la frutta. Queste sono ricche di fibre, liquidi e potassio (sono difatti la base di una dieta perfetta per l’estate, di una dieta per prevenire l’ipertensione, e della dieta dell’acqua per dimagrire velocemente).
Il potassio, oltre a prevenire l’ipertensione, è un minerale che contrasta l’azione del sodio dentro della cellula, favorendo quindi l’eliminazione dell’acqua intracellulare. La fibra, presente in alti livelli pure nei cereali, favorisce la diuresi e quindi la disintossicazione dei tessuti.
Alcuni frutti, come i frutti di bosco e gli agrumi, hanno dei principi attivi e vitamine che rinforzano la parete dei capillari, migliorando la circolazione tissulare. Ananas e papaia sono considerate una vera cura contro la cellulite, perché possiedono degli enzimi particolari capaci di ridurre la ritenzione idrica in modo veloce. Da evitare però i frutti ricchi in zucchero, come l’uva, fichi e banana, anche se mangiare un po’ di quest’ultima è buono per il suo alto livello di potassio. Sconsigliate invece la frutta secca e sciroppata.
Per favorire l’eliminazione della cellulite è ottimo aumentare il consumo di liquidi; in questo modo l’attività dei reni viene stimolata e quindi la diuresi. Si devono bere almeno due litri d’acqua al giorno (come spiegato nella dieta dell’acqua). Tè e tisane senza zuccheri sono ammessi come rimpiazzo dell’acqua, caffè e superalcolici assolutamente sconsigliati.
Altri alimenti da eliminare da tavolo sono le carni rosse, pizze e focacce, cracker e grissini, burro, panna, cibi fritti e i dolci.
In erboristeria inoltre si possono trovare rimedi naturali per dimagrire che contengono dei principi attivi ottimi per favorire l’eliminazione della cellulite; inoltre aiutano le creme per la cellulite e il linfodrenaggio.
Come eliminare la cellulite

Lascia un commento