Questa dieta arriva direttamente dagli Stati Uniti; è infatti un dietologo americano ad aver introdotto questo regime alimentare piuttosto semplice: prima di ogni pasto (colazione, pranzo e cena) si deve regolarmente mangiare una mela.
La promessa è di perdere peso in maniera equilibrata e costante; la mela, infatti, regala all’organismo un senso di sazietà che porta di conseguenza a mangiare meno. Questo grazie alle fibre in essa contenute che riducono l’appetito ed ai zuccheri della frutta che diminuiscono la voglia di mangiare dolci.
La fibra contenuta nella mela (la pectina) impedisce al corpo di assorbire gli zuccheri ed i grassi troppo rapidamente riducendo, addirittura, il colesterolo.
Inoltre la mela contiene un gran quantità di vitamine, potassio e polifenoli che contrastano i radicali liberi e hanno, quindi, un azione anti-invecchiamento (soprattutto nella buccia).
Ma la mela non può fare tutto da sola; occorre affiancare anche una dieta ipocalorica evitando accuratamente gli zuccheri e riducendo i carboidrati ed i grassi saturi. Le proteine, invece, devono essere abbondanti. Pare che quest’ultime siano efficaci per ridurre l’appetito e, quindi, perdere peso.
Qui di seguito, un esempio di dieta delle tre mele:
Lunedì
Colazione: una mela, uno yogurt magro e due biscotti
Pranzo: una mela, 80 gr. di riso con verdure, 80 gr. ricotta
Cena: una mela, 200 gr. di pesce cotto al vapore, 30 gr. pane
Martedì
Colazione: una mela, tè (preferibilmente verde) poco zuccherato, due fette biscottate
Pranzo: una mela, 80 gr. di riso in bianco con olio extravergine d’oliva (un cucchiaio), 100 gr. petto di pollo alla griglia ed un insalata di finocchi
Cena: una mela, un uovo e 100 gr. spinaci lessi
Mercoledì
Colazione: una mela, uno yogurt magro e due biscotti
Pranzo: una mela, 80 gr. di spaghetti al pomodoro e basilico, 100 gr. mozzarella e pomodori
Cena: una mela, 120 gr. di merluzzo (al forno o al vapore), 200 gr. di zucchine alla piastra
Giovedì
Colazione: una mela, tè (preferibilmente verde) poco zuccherato, due fette biscottate
Pranzo: una mela, 80 gr. di minestrone di riso e verdure, 100 gr. di tacchino ai ferri e 100 gr. di spinaci lessi
Cena: una mela, 100 gr. carne bollita, 150 gr. bietole lesse condite con limone
Venerdì
Colazione: una mela, uno yogurt magro e due biscotti
Pranzo: una mela, 80 gr. di riso con broccoli, 80 gr. di formaggio
Cena: una mela, 120 g di carpaccio di bresaola con rucola e limone, 40 g di pane integrale
Sabato
Colazione: una mela, tè (preferibilmente verde) poco zuccherato, due fette biscottate
Pranzo: una mela, 80 gr. di pasta alle zucchine e tonno (80 gr.) al naturale
Cena: una mela, 100 gr. di petto di pollo, insalata mista
Domenica
Colazione: una mela, un bicchiere di latte ed una fetta di torta di mele
Pranzo: una mela, 80 gr. di pasta al forno con una mozzarella, insalata condita col limone
Cena: 120 gr. di arrosto (magro) con carote gratinate (100 gr.), 30 gr. di pane
Per questo regime alimentare sono previsti 4/5 pasti; quindi, a parte i tre principali, si consigliano altri due spuntini in tarda mattinata e nel pomeriggio.
Per gli spuntini si può scegliere tra diverse opzioni, quali: coppetta di macedonia, un frutto, un frullato alla frutta, uno yogurt alla frutta, una tazza di tè verde con due fette biscottate, una fetta di torta alle mele oppure uno yogurt magro con due biscotti.
Dieta 3 mele

Lascia un commento