La cellulite è una malattia infiammatoria cronica del tessuto sottocutaneo, che causa un inestetismo della pelle abbastanza diffuso, principalmente nelle donne ma anche in alcuni uomini. Non rispetta età e sebbene sia vincolata all’alimentazione, questa alterazione si presenta pure nelle modelle e nelle persone che seguono una dieta per dimagrire.
È molto importante tenere presente che se può seguire una dieta contro la cellulite, ma nessuna sarà sufficientemente magica da farla sparire da un giorno all’altro. Bisogna avere pazienza e seguire una dieta particolare che permetterà ridurre una buona parte della cellulite e pure dimagrire se c’è un eccesso di grasso.
Se viene adottata una buonadieta contro la cellulite, insieme ad un programma regolare di attività fisica e qualche trattamento di bellezza, allora è possibile vincere la lotta contro la cellulite, facendola sparire quasi del tutto.
Per quanto riguarda le cause della cellulite, si parlano di molteplici fattori predisponenti, tra i quali si trova un componente ereditario, insieme all’accumulo di grasso e tossine nel sottocute, una disfunzione nella circolazione del sangue e alterazioni di alcun ormoni.
La dieta contro la cellulite quindi sarà concentrata piuttosto sull’eliminazione dell’eccesso di grasso e la disintossicazione del corpo in generale. Certi alimenti vengono particolarmente associati alle terapie estetiche e all’attività fisica, e altri agiscono sulla circolazione del tessuto sottocutaneo, portando alla sua rivitalizzazione.
Quindi, vediamo un po’ in profondità quali sono questi alimenti contro la cellulite.
Nel primo posto si trova la frutta e verdura, soprattutto quella ricca di acido ascorbico (cioè, la vitamina C), che svolge una funzione protettiva dei capillari sanguigni. Tutti sappiamo che gli agrumi hanno un alto livello di vitamina C, ma non sono gli unici: incorporate alla vostra dieta anche gli ananas, prugne kiwi, fragole e frutti di bosco, ciliegie, e tra le verdure e ortaggi la lattuga, radicchi, spinaci, broccoli, cavoli, pomodori, peperoni e le patate novelle; tutti quanti sono anche ricchi di antiossidanti naturali.
Poi vi sono alcuni rimedi naturali con ancora maggior effetto benefico sulla circolazione: mirtillo, melilote, centella, pungitopo e l’ippocastano. E tra quelli che hanno proprietà diuretiche, abbiamo il carciofo, finocchio, indivia, cicoria, cetrioli, ananas, melone, anguria, pesche e fragole.
Tutta la frutta e verdura appena menzionata può essere consumata come succhi, concentrati, tisane e passati. L’importante è che siano fresche, perché abbiano così maggior quantità di acqua e una migliore biodisponibilità di tutti i nutrienti.
Dopo una festa, cena abbondante o semplicemente un pranzo pesante domenicale, è un buon consiglio realizzare una dieta detox, con abbondante quantità di liquido e vegetali per disintossicarsi. E assolutamente niente grassi quel giorno.
Tra le bevande, abbiamo certi rimedi naturalicon azione dimagrante e diuretica: il tè, soprattutto il tè verde, il caffè, guaranà, mate, yohinbe, arancio amaro, fucus e altri. Bisogna però ricordare di non aggiungere zucchero. In generale, si sa che l’acqua è un’ottima arma contro la cellulite: sia sotto la forma di alcune di queste bevande, sia soltanto acqua naturale, quel che conta è bere come minimo un litro e mezzo al giorno e anche di più. Per raggiungere questa quantità, è una buona pratica portarsi una bottiglietta d’acqua in borsa.
In certi casi, un’ottima idratazione, accompagnata da una dieta perfetta e ogni tanto una dieta estiva o una dieta rapida, possono bastare per liberarsi della tortura della cellulite e cominciare ad usare le minigonne che tanto ci piacciono!
Dieta anticellulite

Lascia un commento