Questa dieta risulta molto semplice da seguire e serve soprattutto dopo un periodo in cui ci si è lasciati un pò troppo andare al piacere del cibo. Può portare ad un calo del peso di circa un kilo a settimana; può sembrare poco, ma consideriamo sempre il fatto che i kili che perdiamo pian piano non li riprendiamo poi così facilmente; quindi considero questo regime alimentare ottimo. Tra l’altro oltre a ridurre le calorie aumentiamo l’introduzione di vitamine, fondamentali per rinforzare il nostro organismo in prospettiva dell’arrivo dell’inverno e dei soliti malanni di stagione.
A colazione è consigliato bere una tazza di tè verde zuccherata col miele o con poco zucchero. Il tè verde, a differenza di altri tè, stimola il metabolismo e porta ad una significativa riduzione di grasso corporeo anche in sole due settimane se usato regolarmente. Per variare si può bere una tazza di latte, ricca di proteine. Al tè o al latte affiancare due fette biscottate (meglio se integrali) o tre biscotti secchi.
Negli spuntini fuori pasto (metà mattinata e nel pomeriggio) mangiare un frutto fresco e di stagione (evitare i frutti sciroppati, perchè ricchi di zuccheri e poveri di vitamine), oppure un frullato di frutta o di verdure (carote, sedano,etc).
A pranzo si consiglia un piatto di pasta, riso (50 grammi) condito con qualche verdura a vostro piacimento, un secondo da scegliere tra il pollo, il pesce (150-200 gr) o le uova (uno) ed una buona dose di verdure (insalata, pomodori,etc); l’importante che sia verdura cruda, perchè le proprietà delle verdure diminuiscono notevolmente dopo la cottura.
A cena optare per minestre di legumi, minestroni di verdure, zuppe di pesce o creme di verdure; consiglio la crema di asparagi perchè oltre ad essere ipocalorica ha effetti diuretici e contiene molte vitamine e sali minerali. Come secondo scegliere fra il pollo, il pesce o le uova; poi un piatto di verdure fresche e crude.Condire con poco olio extra vergine d’oliva e con pochissimo sale.
L’olio extra vergine di oliva è un ottimo alimento per la nostra dieta perchè contiene vitamina E e beta carotene, ma ha anche grassi ed è per questo che bisogna ridurne l’uso senza però eliminarlo dalla nostra tavola; il sale, invece, non ha alcun benefico su di noi, se non solo a livello di gusto. Un cibo insipido è poco appettibile e si fa fatica a mangiarlo, ma ricordatevi che il sale trattiene liquidi nell’organismo e se ne usiamo in modo eccessivo può provocare la ritenzione idrica.
Un altro alimento utile è l’aglio che mangiato crudo (uno spicchio al giorno) può addirittura prevenire raffreddori ed influenza.
Tra le verdure e la frutta troviamo diversi amici che ci possono aiutare nella nostra alimentazione. Ve ne elencherò alcuni oltre a quelli già citati:
banana – ha molti zuccheri, ma pochi grassi. ottimo come spuntino.
cipolla – favorisce la diuresi e quindi è perfetto contro la cellulite. Squisita la zuppa o la crema di cipolle accompagnata con 50 grammi di pane tostato e spezzettato.
limone – ha proprietà depurative, è ricco di vitamine e povero di calorie. E’ un valido aiuto soprattutto se assunto appena svegli (a digiuno) per regolarizzare l’intestino e contro la cellulite (infatti agisce sulla microcircolazione).
rucola – stimola il metabolismo e contiene pochissime calorie.
pompelmo – accelera il metabolismo. Ricco di fibre e vitamine; è consigliato a fine pasto.
ananas – stimola la diuresi ed apporta una gran quantità di vitamine. Usato come anticellulite si consiglia di mangiarne anche il gambo (la parte dura ed interna del frutto) perchè è principalmente lì che si trovano le sostanze anti-cellulite.
cetriolo – poche calorie, ma ricco d’acqua e per questo motivo possiede proprietà depurative ed è utilissimo in qualsiasi dieta.
zucchina – forte azione diuretica aiuta a drenare l’organismo. Perfetta da abbinare alla pasta, come in pasta tonno e zucchine.
zucca – contiene vitamina C che aiuta a combattere i primi freddi ed a mantenere la pelle giovane; è ipocalorica ed utilizzabile in mille modi in una dieta: riso con la zucca, crema di zucca, etc.
Ovviamente non dimentichiamoci di bere acqua, soprattutto lontano dai pasti. Bere almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno. Consiglio di preparasi una bottiglia d’acqua con qualche limone spremuto ogni mattina e di consumarlo durante la giornata. Sarà un utile aiuto, non solo per la vostra dieta, ma anche per la vostra salute.
Dieta frutta e verdura

Lascia un commento