Anche la dieta mediterranea si rinnova: menù semplice e gustosi che riscoprono la nostra tradizione accostando ai suoi principi base le scoperte piu’ recenti della moderna nutrizione. Così i carboidrati restano al centro de la dieta perfetta ma vengono scelti tenendo conto del loro indice glicemico. Il metabolismo si velocizza con una colazione che corrisponde ad una dieta proteica.
Dei grassi, molto limitati, viene accuratamente verificata la provenienza. Il risultato è un nuova dieta efficace, sano, facile da seguire anche per lunghi periodi, rispettoso dei gusti e delle tradizioni mediterranee, che permette di perdere peso gradualmente in modo definitivo. Vediamo alcuni consigli per dimagrire che noi mediterranei seguiremo volentieri:
Integrale è meglio: pasta e riso integrali, finocchi di avena, pane di segale. I carboidrati, tornano ad essere quelli della tradizione contadina, non raffinati, quindi più ricchi di fibre, vitamine e sali minerali. Questi elementi determinano una risposta insulinica bassa: una volta assunti, cioè, mantengono il livello degli zuccheri nel sangue costante, senza impennate.
In questo modo il senso di sazietà dura a lungo e si si è spinti a mangiare in modo incontrollato. I carboidrati sono associati ai legumi, che si sa sono cibi ricchi di proteine vegetali.
Il bello ed il buono della nuova dieta mediterranea è che non impone eccessivi sacrifici, non stravolge le abitudini alimentari italiane: che c’è di meglio di dimagrire senza sforzo? Apporta circa 1.300 calorie al giorno. Bisogna favorire frutta e verdura di stagione, di provenienza locale, adottare cotture semplici: al vapore, al cartoccio, alla piastra, nella pentola antiaderente. In questo modo è possibile perdere 3 chili al mese.
Tutti i giorni:
- colazione: caffè o te; una tazza di latte parzialmente scremato o uno yogurt; 3 cucchiai di fiocchi di avena; 10 mandorle oppure te o caffè, un uovo alla coque; 20 grammi di pane di segale; 5 nocciole.
Merenda:
- 150 grammi di frutta fresca
Lunedi:
- pranzo: 70 grammi di pasta integrale corta con brodo vegetale; merluzzo al pomodoro, insalata mista di lattuga e pomodori,
- cena: zuppa di lenticchie rosse, spinaci lessi con 5 mandorle, un frutto
Martedì:
- pranzo: 70 grammi di riso integrale con 100 grammi di frutti di mare, peperoni grigliati,
- cena: pasta e ceci (70 grammi di ditalini rigati e 70 grammi di ceci lessi); insalata verde, una coppetta di macedonia con succo di limone e 2-3 noci
Mercoledi:
- pranzo: 70 grammi di riso integrale con verdure, insalata di pollo preparata con lattuga, pomodori, 100 grammi di petto di pollo grigliato,
- cena: un piatto di minestrone con 70 grammi di legumi lessi, senza pasta, fagiolini al vapore, 70 grammi di pane di segale, una coppetta di macedonia di frutta fresca con 2-3 nocciole.
Giovedi:
- pranzo: 70 grammi di spaghetti integrali alle vongole (100g), zucchine grigliate,
- cena: insalata di fagioli bolliti (70 grammi), 70 grammi di pane di segale, melanzane grigliate, 5 mandorle, un frutto.
Venerdì:
- pranzo: penne,zucchine e gamberetti, melanzane grigliate, 3 noci,
- cena: 100 grammi di vitello cotto con salsa di pomodoro e aromi, 70 grammi di pane di segale, un frutto.
Sabato:
- pranzo: 70 grammi di fusilli integrali con verdure miste saltate in padella, 150 grammi di pescespada alla griglia condito con prezzemolo e succo di limone,
- cena: un piatto di passato di verdure con 70 grammi cotti di legumi e 70 di pasta integrale, verdure grigliate (peperoni, zucchine, melanzane, indivia), una coppetta di macedonia di frutta fresca con 2-3 nocciole
Domenica potete variare con spaghetti integrali alle vongole, insalta, e hambuger di vitello senza rinunciare alla macedonia.
Ricordate sempre di abbinare la vostra dieta per dimagrire ad un regolare programma di attività fisica e il gioco è fatto!
Lascia un commento