Curare la cellulite con rimedi naturali
Prima di spiegare come agire per curare la cellulite, ci soffermeremo sulla sua origine e definizione per cercare di spiegare al comune lettore di cosa stiamo parlando.
La cellulite, dal punto di vista scientifico, è un infiammazione dei tessuti mentre nel linguaggio comune si tratta di eccesso di sostanza adiposa che si deposita in alcune parti del corpo creando un cuscinetto sotto la pelle e dandogli un aspetto raggrinzito denominato “a buccia d’arancia”.
Se vogliamo essere più tecnici, il nome esatto è pannicolopatia edamato-fibro-sclerotica, sicuramente un termine molto più difficile da ricordare.
Ci sembra quasi scontato dire che le donne sono quelle più interessate a questo tipo di disturbo, questo perché gli ormoni sessuali femminili favoriscono una maggiore ritenzione idrica e di conseguenza un naturale deposito di grasso in zone del corpo quali glutei, cosce, fianchi e braccia, i primi posti dove solitamente compaiono i sintomi della cellulite.
Quali sono le cause delle comparsa della cellulite?
Oltre alla causa già sopracitata, altre cause della comparsa della cellulite sono: cattive abitudini di vita come l’abuso di alcol e sigarette, vita sedentaria e priva di sport, troppo cibo, sovrappeso.
Inoltre, studi recenti hanno dimostrato che portare vestiti troppo stretti o tacchi alti abbia un influenza del tutto negativa sulla cellulite, questo perché queste situazioni ostacolano la circolazione nelle gambe.
Quando il sangue defluisce o affluisce con varie difficoltà i tessuti ne soffrono anche a livello capillare.
Ma passiamo ai possibili rimedi contro la cellulite, noi vogliamo proporvi quelli naturali capaci di combatterne e prevenirne la formazione.
Per prima cosa c’è da dire che non ci sono rimedi miracolosi che fanno scomparire definitivamente la cellulite, ci sono degli accorgimenti fai da te che possono in qualche modo ridurla o prevenirla, vediamo quali sono:
- I vestiti stretti. Come abbiamo già detto è meglio evitare di indossare capi troppo stretti che impediscono la normale circolazione alle gambe contribuendo a favorire la formazione di cellulite.
- I tacchi troppo alti. Si consiglia di non superare i 5 cm di tacco e di non scegliere punte troppo strette, queste due cose ostacolano la circolazione del sangue.
- Fumo. Questo provoca il restringimento dei capillari causando l’ossigenazione delle cellule, meglio quindi evitarlo.
- Il sale. Questo favorisce la ritenzione idrica e si trova in tanti alimenti come carne, formaggi, dadi e salumi, se è possibile cambieteli.
- Poco alcol. Se volete evitare la vasodilatazione non bevete molto.
- Fare sport. L’attività fisica è importante perché favorisce la circolazione, riesce a tonificare i muscoli e aiuta a bruciare i grassi in eccesso.
- Bere tanta acqua. Bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno è un’ottima misura preventiva contro la cellulite.
I rimedi naturali contro la cellulite
Un grande aiuto contro la cellulite viene da una bevanda che quasi tutti prendono quotidianamente al mattino e durante la giornata: il caffè.
Prendete l’abitudine di conservare i fondi in un barattolo e quando ne avrete abbastanza fate un impasto omogeneo aggiungendo dell’olio di oliva e applicatelo sulle gambe con della pellicola trasparente, fatelo poi riposare per circa mezz’ora.
In questo tempo di attesa la pelle assorbirà la caffeina e in pochi giorni si vedranno i primi effetti benefici sulla cellulite.
Se volete eliminare un po’ di tossine l’ideale è optare per un bagno salato da fare un paio di volte a settimana, per preparare il bagno occorrono: 200 gr di sale grosso da cucina, 10 gocce di olio essenziale di cipresso, 10 gocce di essenza di ginepro, 1 limone spremuto. Immergetevi per circa 2 minuti, usate le alghe come spugne: in che modo? Prendete un sacchetto e mettete dell’algamacrocystis, immergetelo nell’acqua per 5 minuti, poi strizzate il sacchetto di tessuto per buttar via i sali di cui l’alga è ricca. Ora potete usarla come spugna.
Se siete amanti dei massaggi allora potete farne tanti utilizzando dell’olio specifico, un massaggio sulle zone colpite dalla cellulite da ottimi risultati. Ma come fare un olio specifico? Prendete un bicchiere largo e metteteci 8 cucchiai di olio di oliva, mezzo limone spremuto, 2 cucchiai di succo di pompelmo e mescolate per bene tutti gli ingredienti. Ora potete usarlo per massaggiarvi le zone del corpo.
In natura esistono numerose piante capace di aiutarci a perdere peso e combattere il fenomeno della “buccia d’arancia”, un esempio? L’ananas, il tè e le alghe. Per la cellulite le migliori sono il tarassaco la gramigna che grazie alla loro azione depurativa eliminano le scorie dal corpo, combattono la cellulite e la ritenzione idrica.
E’ chiaro che per combattere totalmente la cellulite c’è bisogno di assumere un atteggiamento salutare e attento e valutare quali sono gli aspetti da curare riguardo la propria alimentazione e lo stile di vita.
Sicuramente, come per tanti problemi, soffermarsi sull’alimentazione è il primo passo verso la prevenzione della cellulite e di tutte le malattie cardiovascolari, una corretta dieta non solo riduce la possibilità della comparsa della pelle a buccia d’arancia ma diminuisce anche i rischi legati a patologie molto più gravi.
Una vita sedentaria non aiuta, fare attività sportiva quotidianamente anche se a piccole quantità, favorisce la normale circolazione sanguigna nel corpo evitando così la formazione di piccoli cuscinetti sottocutanei che danno poi origine alla cellulite.
Inoltre, fare sano sport aiuta a mantenersi giovani e allenati, non è solo la pelle a trarre benefici ma tutto il corpo: alimentazione corretta e sport sono il massimo per la salute.
Di conseguenza meglio eliminare del tutto le brutte abitudini legate al fumo, all’alcol e agli eccessi in generale, queste cose possono compromettere seriamente il benessere psicofisico di un individuo limitandone le capacità motorie e riducendo le energie di cui il corpo è dotato.
Infine, come già accennato a inizio articolo, non esistono rimedi miracolosi contro la cellulite, nessuna crema, rimedio naturale, sport o simile ha la capacità di farla sparire del tutto, è possibile solo alleviarla e prevenirla in modo da evitarne la comparsa in altre zone del corpo non ancora colpite.
L’importante è essere consapevoli che anche in questo caso “prevenire è meglio che curare” e che è un bene prendere le giuste decisioni fin da subito.
Lascia un commento