State cercando di dimagrire velocemente? Avete fatto più di una dieta perfetta senza raggiungere i risultati aspettati? Avete provato con erbe dimagranti, rimedi naturali per perdere peso, e perfino vi hanno consigliato gli amminoacidi naturali per dimagrire? Se adesso hanno sentito che potete dimagrire con i lassativi, siete ancora sulla strada sbagliata.
L’uso di rimedi lassativi per perdere peso velocemente non ha assolutamente nessun giustificativo scientifico e per di più, può originare dei veri problemi di salute. Magari qualcuno vi ha detto che con l’assunzione di lassativi o purganti, è riuscito a perdere peso e l’ha confermato perfino con la bilancia. Su questo siamo d’accordo: con una buona dosi di lassativi per dimagrire, il vostro peso successivamente sarà un po’ inferiore a quello di prima. Ma veramente avete dimagrito? Difatti, no.
I lassativi in generale provocano un aumento nel ritmo del transito intestinale, con la conseguente deposizione e perdita di liquidi nelle feci. Se prendiamo in considerazione che la maggior parte del nostro corpo è fatta d’acqua, se vi sottomettete volontariamente ad una disidratazione, perderete acqua e per forza peserete di meno. Ma avete perso massa grassa o tessuto in eccesso? No! Siete solo disidratati. E subito dopo vi reidratate (perché è vitale che così sia, altrimenti vi sentirete male, con mal di testa e altri sintomi spiacevoli), riprenderete i chili teoricamente “persi” ma che in realtà sono stati sempre con voi. In più, oltre agli innumerevoli danni alla salute e l’organismo in generale, la disidratazione rende più brutta la pelle e favorisce lo sviluppo di cellulite.
Un altro gruppo di lassativi teoricamente “per dimagrire”, agiscono diminuendo l’assorbimento dei nutrienti. La presenza di un eccesso di particole solide (i nutrienti) nell’intestino attrae acqua per un meccanismo chiamato osmosi, e questo provoca un incremento nella frequenza delle deposizioni o diarrea. Ma i lassativi non ritengono nell’intestino i grassi o i carboidrati in eccesso, ma tutti i nutrienti disponibili, anche quelli che vi servono come le proteine, gli amminoacidi, le vitamine e minerali.
Quindi ciò che veramente state facendo è causare tantissimi alterazioni metaboliche al vostro organismo, che provocheranno, oltre alla diarrea e disidratazione, flatulenza, dolori addominali, debolezza e squilibri minerali; con l’uso continuato si possono presentare alterazioni della flora batterica intestinale (disbiosi), melanosi del colon, osteomalacia (rammollimento delle ossa per mancanza di vitamina D) e colite ipotonica con conseguente stipsi cronica.
Perciò, i lassativi non rientrano nell’elenco di farmaci autorizzati per dimagrire in assoluto, hanno altre funzioni e i medici li prescrivono davanti a certe patologie. Il problema è che molti si vendono senza ricette, ed è per quello che molta gente ne fa abuso. È il caso delle persone che soffrono bulimia o anoressia, che hanno dei veri e propri disturbi psicologici riguardo a dimagrire e ne fanno uso sistematicamente.
Gli unici lassativi naturali che non fanno male al nostro organismo (sempre che vengano presi nella dosi giusta e seguendo le indicazioni del produttore), sono i lassativi di massa. Si tratta di prodotti naturali a base di fibre vegetali, come i semi di psillio e di lino, la gomma di guar, la pectina, la crusca, ecc. Questi medicinali naturali aumentano il senso di sazietà per incrementano il loro volume assorbendo acqua nello stomaco, e rallentano (senza impedirlo) l’assorbimento dei nutrienti.
Esistono anche erbe dimagranti che, associati ad una buona dieta per dimagrire e attività fisica in palestra o del tipo del Pilates, possono aiutarvi a perdere i chili in eccesso.
I lassativi fanno dimagrire?

Lascia un commento