La cosa più difficile quando si vuole fare una dieta per dimagrire è avere la forza, la voglia e la massima motivazione per cominciarla. La motivazione è il motore della nostra dieta efficace; senza non la riusciamo a seguire per più di un giorno. Ma come trovare questa motivazione è un percorso lungo che spesso ci accompagna per anni. Sono tante piccole cose, situazioni che si accumulano una sull’altra fino a renderci saturi; arriviamo ad un punto che vediamo nel perdere peso l’unica soluzione al nostro problema.
Perché la maggior parte delle persone si mettono a dieta in primavera o seguono la classica dieta estiva per dimagrire velocemente?
Semplice. Per prepararsi all’estate che arriva; d’inverno possiamo “nascondere” le nostre incertezze che non sono solo fisiche, ma la maggior parte delle volte sono mentali. E d’estate sappiamo che dovremmo metterci a “nudo” e non ci sentiamo sicuri del nostro aspetto, non ci sentiamo pronti ad affrontare gli altri. Dimagrire non significa apparire più bello agli altri, ma acquistare sicurezza in noi stessi; è straordinario come una cosa puramente fisica possa incidere tanto a livello psicologico in un individuo.
Tutto questo per dire che in realtà non esiste un vero modo per trovare la motivazione per dimagrire; è una cosa che dobbiamo trovare dentro noi stessi. C’è sempre un qualcosa che ci fa scattare la decisione di metterci a dieta, diciamo una goccia che fa traboccare il vaso. Quando questo input fa scattare la giusta molla e decidiamo di cambiare regime alimentare siamo pronti quindi a seguire una dieta bilanciata.
Una volta iniziata la nostra dieta ecco alcuni consigli per dimagrire e mantenere viva la motivazione:
– porsi più di un obiettivo (restando con i piedi per terra)
– pianificare una dieta naturale ed attività fisica (cercando di essere severi, ma non troppo)
– gratificarsi ad ogni obiettivo raggiunto
E mi raccomando: pensare alla dieta come unica modalità con la quale raggiungere tutti gli obiettivi!
A questo punto tenere un diario alimentare sul quale annotare i tre punti elencati sopra. Vi spiego:
obiettivi: annotare la prima cosa che vorresti raggiungere attraverso questa dieta (es.: entrare nei pantaloni che ora ti vanno un pochino stretti)
pianificazione: schema giornaliero con scritto cosa mangiare e quanto a colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena. Decidere quale tipo di allenamento svolgere e quando svolgerlo annotandolo nella tabella (es.: bicicletta, cyclette, tapis roulant, ginnastica, etc.)
gratificazione: qui dovete immaginare cosa vorreste fare una volta raggiunto l’obiettivo (es.: uscire con gli amici con addosso quei pantaloni o andare a fare shopping e comprartene un paio nuovo).
Un altro modo per mantenere la motivazione abbastanza alta da farti proseguire la dieta con successo proviene da altre persone ed in particolar modo da quelle a te più vicine; seguire una dieta assieme alla persona con cui si vive (che sia un marito/moglie o che sia un amico/a) ci mette in una sana competizione e ci permette di non sentirci soli. Vedere la persona che mangia con te mangiare pressapoco i tuoi stessi alimenti ti fa sentire meno “depressa”; anche confidarsi l’un l’altro sui problemi che state riscontrando può aiutare e non perchè l’altro ti trovi una soluzione, ma sempre perchè condividere, in generale, fa sentire meglio e se si sta bene la motivazione non vi abbandonerà mai.
Motivarsi per dimagrire
Se decidere di dimagrire non è facile, raggiungere il proprio obiettivo lo è ancora meno. Il problema principale è sempre lo stesso: la motivazione. Vediamo insieme cosa si può fare per mantenere alta la motivazione e raggiungere il proprio peso ideale.

Lascia un commento