Il muscolo è il tuo punto di forza: ti fa fare bella figura con le ragazze, ti rende più agile e scattante negli sport, ti regala una vita migliore.
Il grasso è il tuo punto debole: ti rende trasparente agli occhi dell’altro sesso, danneggia il cuore e ti fa diventare un brocco in campo.
Il grasso odia il muscolo, vuole trasformarti in un uomo obeso e pigro, di quelli che al bar mangiano tutte le patatine e quando arrivano le tipe si ritrovano con le mani sudate e le lenti degli occhi appannate. Per riuscirci, il grasso deve fare sparire il muscolo, che è come l’amigo figo che cucca alla grande.
L’arbitro della sfida sei tu e sai bene da che parte stare: i muscoli, per ottenere energia devono bruciare grassi, ecco perché la chiave per sciogliere la pancia e scolpire il corpo è la massa magra.
Aumenta la massa magra e renderai più veloce il metabolismo, brucerai più calorie e guadagnerai livelli più alti di testosterone, l’ormone maschile che rallenta l’invecchiamento e garantisce erezioni potenti, ti protegge da problemi cardiaci, mal di schiena, artrite e depressione.
Puoi bruciare grasso dappertutto, anche a tavola
Tre sessioni settimanali di attività fisica sono un buon rimedio per la lotta contro il grasso, ma bruciare energia con l’allenamento è solo una delle mosse vincenti. Se vuoi toglierti di dosso la pancia devi puntare anche a rendere più veloce il metabolismo , che è la nostra fornace bruciagrassi.
Quello che devi sapere: il lavoro fisico è importante ma non cosi fondamentale come pensi perche l’allenamento e il movimento alla fine dei conti influiscono sul dimagrimento solo fra il 15% e il 30% , piùdel 85% delle calorie bruciate non ha nulla a che fare con l’attività fisica, ma questo non significa che devi saltare la palestra
Più muscoli hai, maggiore è la quantità di grasso che bruci
I chili di troppo non si presentano a casa tua, occupano una stanza e ci bivaccano da soli, il grasso è un tipo a cui piace la compagnia , per ciò più spesso gli apri la porta più sara difficile impedirli di invitare altri amici- o meglio il tuo metabolismo basale è responsabile del consumo della maggior parte delle calorie ed è determinato da un maggior numero di fattori come: età, sesso, altezza, eredita genetica e percentuale di grasso e muscoli.
Ma il problema vero è che il grasso rallenta il metabolismo nel consumo delle calorie, per mantenere un kg di grasso l’organismo deve spendere 4 calorie al giorno, al contrario dei muscoli che sono più attivi, a riposo un chilo di muscoli brucia tre volte tanto solo per mantenersi. Più calorie bruci più tendi a perdere massa grassa.
Il grasso addominale è quello peggiore: aumenta i rischi di ben 39 malattie
Quello che devi sapere: il grasso addominale può annullare la produzione di un ormone chiamato adiponectina che ha il compito di regolare alcuni processi del metabolismo, più grasso addominale hai meno adiponectina produci.
Per perdere peso non devi fare altro che sollevare i pesi
Se i muscoli bruciano calorie significa che muscoli più grossi consumano una maggiore quantità di energia. Ecco perchè l’esercizio fisico di cui hai bisogno per mettere su una muscolatura perfetta e garantirtela per sempre può avere un effetto eccezionale sul metabolismo. Una sola sessione di pesi può incrementare il tuo consumo di calorie fino a 39 ore dopo la tua sessione di workout per non parlare di quelli che bruci quando ti alleni e dell’energia che fai fuori nel lungo termine.
Quello che devi sapere: in palestra opta per un allenamento ad alta intensità, stai pur certo che il tuo organismo brucerà calorie a manetta per ore anche dopo il training perchè andrà alla disperata ricerca dell’energia necessaria per far pompare il tuo cuore alla grande. E siccome il cibo che mangi subito dopo se ne va dritto nei muscoli, il corpo cercherà benzina da qualche altra parte, indovina dove? Nei grassi.
Lascia un commento