La dieta e i consigli per perdere 20 kg
La sola idea di dover perdere 20 kg spesso scoraggia qualsiasi tentativo di dieta, non tutti credono che sia possibile raggiungere questo obiettivo, nemmeno con una scadenza a lungo termine. La verità è che con voglia e costanza niente è impossibile, soprattutto se si sceglie un giusto percorso alimentare.
Per perdere 20 kg bisogna, per prima cosa, essere realistici e sapere che il processo di dimagrimento non sarà un qualcosa di veloce e semplice, il corpo non è predisposto per perdere rapidamente il peso, quindi una dieta del genere va fatta rispettando gli equilibri e i tempi del proprio organismo.
Iniziamo col dire che alla base di una buona dieta ci sono delle regole alimentari da seguire unite a delle sane abitudini, una di queste potrebbe essere quella di prendere un foglio e annotare tutte le pietanze che si amano particolarmente e si consumano più spesso, in modo da rendersi conto di quali sono le cose con cui si eccede.
Successivamente bisogna eliminare quegli alimenti o sostanze che generalmente fanno male come le sode, le bibite gassate, gli alcolici e il caffè, magari sostituite con succhi di frutta senza zucchero, tisane e acqua.
Quest’ultima, di cui si dovrebbero bere almeno 8 bicchieri al giorno, garantisce al corpo un buon livello di disintossicazione da tutte le tossine e gli agenti inquinanti che si accumulano durante il processo di metabolismo del cibo e che fanno ingrassare.
Tra i tipi di tè che potete assumere, il tè verde è sicuramente il migliore, consumarlo quotidianamente aiuta a bruciare i grassi. Le sue proprietà riescono ad accelerare il metabolismo bloccando la sensazione di fame, di conseguenza, riducono i grassi e le calorie assunte solitamente.
Quante volte mangiate al giorno? Sembra una domanda banale ma non lo è, infatti, frazionare i pasti e organizzarli nel modo giusto è fondamentale per perdere peso: si consiglia di consumare cinque o più pasti al giorno in maniera regolare, ovviamente senza esagerare con le porzioni, in questo modo il metabolismo sarà sempre attivo e in funzione durante la giornata, stimolando maggiormente la sua azione brucia grasso.
Inoltre, mangiare poco e in più pasti aiuta a combattere i morsi della fame, portate poco abbondanti ma frazionate consento di mangiare senza la paura di ingrassare.
A volte quando si inizia una dieta si pensa che questa sia fatta di rinunce e di privazioni, in realtà non è così; quando si decide di perdere peso, in questo caso di perdere 20 kg, è necessario fornire all’organismo tutto il nutrimento necessario per il suo corretto funzionamento.
E’ importante inserire tutti i macronutrienti nella propria alimentazione, solo così si potrà perdere peso in maniera equilibrata, assicurandosi però il consumo di proteine, vitamine, carboidrati, fibre e anche grassi.
Non dimenticate che ci sono alcuni grassi essenziali per l’organismo che servono durante l’azione di scissione dei grassi saturi, quindi è bene consumare frutta secca, latticini, noci, pesce azzurro e frutta, tutti alimenti ricchi di grassi essenziali che hanno un effetto benefico sull’organismo e per la dieta.
Vediamo un esempio di dieta giornaliera per perdere 20 kg
La colazione
Mangiate un uovo sodo, una fetta di pane integrale, succo di frutta senza zucchero.
Spuntino delle 11
Un bel frullato a base di ananas, fragole, banane e latte.
Il pranzo
Insata con tonno, fagioli, pomodorini, lattua, uovo, pane integrale.
Spuntino delle 16
Due fette di pane integrale con un po’ di miele o marmellata.
Cena
Pesce alla griglia con insalata e patate al forno. Frutta a piacimento.
Come vedete questo è il menù di una giornata tipo che può variare a seconda del vostro gusto e delle vostre abitudini, ovviamente attenendovi ad un certo tipo di alimenti.
Evitate quindi tutti quei cibi preconfezionati ricchi di grassi saturi, le bevande gassate, i dolci, cibi ricchi di burro.
Per quanto riguarda il condimento si consiglia di evitare la maionese che è molto ricca di calorie e di colesterolo e di prediligere un cucchiaio di olio extravergine di oliva, possibilmente a crudo. Non superare i due cucchiai al giorno a persona.
Come già detto è essenziale bere almeno otto bicchieri d’acqua al giorno, anche se la quantità ideale sarebbero di due litri o due litri e mezzo.
Assolutamente da evitare gli snack a metà pomeriggio o a metà mattina, sostituirli sempre con un frutto o con qualche alimento dietetico.
Ma per perdere 20 kg non bastano solo la volontà, la costanza e una corretta alimentazione, l’attività fisica è la cosa che fa la differenza e che permette di raggiungere più rapidamente l’obiettivo.
Infatti, fare almeno trenta minuti di sport al giorno, non solo aiuta a bruciare i grassi e ad accelerare il metabolismo, ma stabilizza diversi valori all’interno dell’organismo mantenendoli nella norma, come il colesterolo.
Inoltre, l’attività fisica è importante anche per le articolazioni, soprattutto in individui che hanno superato i quarant’anni.
Vediamo un altro esempio di dieta giornaliera per perdere 20 kg
La colazione
Yogurt magro, due fette biscottate con della marmellata, frutto.
Spuntino delle 11
Un frutto o una spremuta o una macedonia.
Il pranzo
50 gr di pasta integrale con sugo di pomodoro, 100 gr di petto di pollo senza pelle e insalata fresca. Frutta a volontà.
Spuntino delle 16
Due fette biscottate integrali con la marmellata o il miele.
La cena
150 gr di pesce alla grigia o al forno, 30 gr di pane integrale, insalata mista.
Prima di andare a letto
Si consiglia di bere una bella tisana con proprietà rilassanti oppure una tazza di tè verde.
Ricordiamo, inoltre, che durante la notte si bruciano calorie, riposare bene e almeno 8 ore a notte, aiuta la perdita di peso e influisce positivamente sul benessere psico-fisico della persona.
Quante volte siete andati a letto tardi e vi siete svegliati stanchi e privi di forze? Sicuramente vi sarà capitato spesso e in alcuni casi nemmeno mangiando regolarmente durante la giornata sarete riusciti a riprendervi, questo perché c’è uno stretto legame tra il mangiare e il riposare bene.
In conclusione
Per perdere peso c’è bisogno di costanza, volontà, sane abitudini, buona alimentazione, attività fisica e un quantitativo di ore di buon sonno.
Lascia un commento