Gli steroidi anabolizzanti sono un gruppo di ormoni con un’azione simile a quella della testosterona, l’ormone sessuale principale degli uomini, e che si sintetizzano a partire dal colesterolo.
Il termine anabolizzanti fa riferimento alla capacità degli steroidi di accelerare il processo di anabolismo nei tessuti, ossia la sintesi di proteine, carboidrati e lipidi. Questo è l’obiettivo di chi assume questi farmaci: aumentare la massa muscolare e tessuti in generale.
L’impiego degli steroidi anabolizzanti in ambito sportivo infatti è tipico degli sport di potenza (con allenamento anaerobico, quali il sollevamento pesi, gare di sprint, lotta, ecc.), ma anche in quelli sport in cui, oltre alla forza, bisogna avere resistenza (calcio, rugby, canottaggio, tennis ecc.).
Per quanto riguarda gli sport aerobici, come il ciclismo e la corsa, l’assunzione di steroidi anabolizzanti è sconsigliata, visto che sarebbe controproducente un incremento eccessivo nella massa corporea.
Visto che questi farmaci somigliano molto alla testosterona, la maggior parte degli effetti collaterali o indesiderati sono legati all’androgenicità (o mascolinità) di queste sostanze; questo è lo scopo principale della ricerca nel mondo degli steroidi: diminuire gli effetti androgenici tramite modificazioni chimiche.
L’industra farmaceutica si impegna dunque nella produzione di steroidi anabolizzanti che esaltino le caratteristiche di sintesi anabolica dei tessuti come lo fanno gli ormoni naturali, limitando gli effetti indesiderati ed a un costo basso.
Gli effetti collaterali degli steroidi anabolizzanti non sono pochi né superflui. Vediamone alcuni negli uomini.
Visto che si tratta dell’ormone sessuale per eccellenza, provoca la crescita dei tessuti sessuale, principalmente della prostata, fenomeno spesso associato a tumori maligni e difficoltà nell’orinare ed eiaculare.
L’effetto di crescita dei genitali esterni però solo si verifica durante l’età puberale. Difatti, nell’uomo adulto provoca atrofia testicolare a causa di un’inibizione provocata dall’assunzione antinaturale degli ormoni. Questa atrofia può diventare perfino irreversibile.
Se le dosi sono alte può acaddere ginecomastia, tramite la conversione dell’eccesso di testosterona in estrogeni (gli ormoni femminili) e causare la crescita del tessuto mammario. Anche comparsa di acne e calvizie. Nelle donne, gli effetti androgenici sono irsutismo, amenorrea (interruzione del ciclo mestruale), atrofia dei seni ed ipertrofia del clitoris.
Le azioni biologiche di queste ormone riguardano non solo il sistema reproduttivo. Sul cuore, provocano ipertrofia cardiaca (anche il cuore è un muscolo) e conseguente infarto miocardico acuto e morte improvvisa. Se gli steroidi anabolizzanti vengono assunti in età prepubere, provocano ossificazione precoce della cartilagine con blocco della crescita.
Nel periodo di assunzione di questi farmaci, si verificano dei disturbi psicologici, quali ira esagerata, aggressività e tendenza all’omicidio e abusi sessuali. Durante l’astinenza invece, gli effetti sono inversi, con ansia, depressione e tendenza al suicidio.
Dal punto di vista sportivo, ci sono pure gli svantaggi; l’impiego di steroide aumenta il rischio di subire infortuni, visto che la massa muscolare si incrementa ma la resistenza dei tendini diminusice.
Gli effetti degli steroidi sono reversibili ma molto lentamente, ed è questo fatto quel che provoca dipendenza; difatti, quando l’assunzione viene sospesa, i livelli di testosterona rimangono bassi per parecchio tempo, per cui si perde la massa muscolare acquisita prima, aumenta la massa grassa e continuano i disturbi sessuali e psichichi.
Steroidi anabolizzanti

utilissime informazioni, il corpo produce già da solo gli ormoni anabolizzanti per la crescita muscolare, per esempio, durante uno sport anaerobico, come il body building, nei programmi di forza, l’organismo aumenta la produzione di ormone della crescita, testosterone e igf-1; inoltre alcuni alimenti stimolano la produzione di testosterone come per esempio la carne, mentre il sonno favorisce il rilascio di ormone della crescita. Per questo motivo è importante dormire bene, soprattutto dopo gli allenamenti
Probolan 50 è UNO STEROIDE ANABOLIZZANTE NATURALE PER Bodybuilding – http://www.problan50.com