Arriva l’estate e i vestiti più leggeri fanno intravvedere qualche grasso che abbiamo accumulato durante l’inverno, per cui la maggior parte della gente comincia a seguire la tipica dieta rapida per dimagrire velocemente prima della prova costume. Premesso che dimagrire senza sforzo non è possibile, e che perdere 10 kg tutti da un tratto è un’impresa oltre che difficile, si può seguire una dieta perfetta e realizzare un po’ di attività fisica al giorno per perdere qualche chilo in più, o almeno per sgonfiarsi.
In estate però, la gente tende a ripetere una cattivissima abitudine che si vede ormai sempre più spesso e dappertutto al mondo: credere che sudando si perdano chili. Dimagrire sudando, niente di più assurdo! Davvero credete che il sudore abbia nella sua composizione delle molecole di grasso? Assolutamente no! Quindi, che giustificazione può avere il fatto di andare a correre in piena estate, un pomeriggio a luglio sotto il sole, vestiti con tute di plastica, felpe invernale o di neoprene? Nessuna, ma purtroppo è un pensiero generale, del tutto sbagliato e controproducente assolutamente per la salute, che ogni anno si ripete o addirittura si vede più spesso. Tristemente, perfino alcuni grandi negozi di abbigliamento sportivo offrono “Tute di Sudorazione”…una buona strategia di marketing, ma niente di più sbagliato dal punto di vista della salute o della nutrizione.
Una corsa di mezz’ora è un’ottima attività aerobica che aiuta a dimagrire, ma non perché si sudi di più in estate vuol dire che sia più effettiva che in inverno!
Sudare è un processo fisiologico per il quale il corpo tende a regolare la sua temperatura interna. Sempre che facciamo esercizio fisico, anche in inverno ma sopratutto quando fa caldo, la temperatura interna del corpo aumenta, e si scatena un meccanismo fisiologico che stimola la secrezione delle ghiandole sudoripare, disperse in tutta la cute e concentrate principalmente nelle ascelle. Questo liquido, il sudore, ha come funzione bagnare la superficie del corpo, perché come immaginerete, al entrare in contatto con l’aria fa perdere calore al corpo. E la stessa dinamica di quando vi bagnate apposta con dell’acqua fresca in estate per raffrescarvi: l’evaporazione dell’acqua sulla superficie del corpo diminuisce la sua temperatura interna.
Alcune persone sono convinte che il sudore sia fatto di grasso sciolto. Assolutamente no. Il sudore è formato in primo luogo da acqua, e poi un gran numero di minerali, quali il sodio, cloro, potassio e magnesio come principali. Come ben vedete, nessuna molecola di grasso è presente nel sudore.
Quindi, non solo che il grasso non ha niente a che vedere con il sudore o la sudorazione, ma inoltre, coprendo il vostro corpo con vestiti pesanti, state bloccando questo normale processo fisiologico che riduce la temperatura corporale, e quindi stressando al massimo il vostro organismo. Perciò, correrete di meno, perché vi stancherete prima!! Oltre che dimagrire!
Come avrete visto più di una volta, gli atleti vanno a correre con pantaloncini cortissimi e magliette di tessuto leggero e senza maniche: loro sanno bene che devono permettere al loro corpo di sudare normalmente man mano aumenta la sua temperatura, per non dannare in nessun modo il loro corpo o rischiare un collasso del sistema energetico muscolare.
Queste ridicole soluzioni disperate per dimagrire non sono altro che sciocchezze senza giustificazione alcuna. Volete perdere peso sul serio? Seguite una dieta equilibrata, delle tante diete che vi proponiamo in questo sito, facendo anche un po’ di esercizi fisici al giorno adeguatamente. Non vi aspettare miracoli: semplicemente cambiate uno stilo di vita sedentario e una cattiva alimentazione per una vita sana e più naturale.
Sudare fa dimagrire

Lascia un commento