Al di là di scelte alimentari alla moda, al di là di opinioni di destra o di sinistra esistono delle verità scientifiche a cui volenti o nolenti bisogno assoggettarsi . Siamo parlando di estremismi alimentari che riducono la dieta quotidiana a pochi elementi o comunque a quei soli alimenti di origine strettamente vegetale, che annullano l’introduzione della B12 .
Con questa dizione si identificano e si raggruppano una serie di sostanze chimicamente affini, dette anche cobalamine : in tutte infatti è contenuto l’elemento cobalto. La vitamina B12 è importante per la sintesi dell’emoglobina. la combinazione acido folico e vitamina B12 assicura una perfetta emopoiesi, cioè produzione di sangue, viceversa, la sua assenza produce anemia.
Il complesso B12 si forma nello stomaco e viene assorbito nel tratto intestinale detto ileo, provvisto di recettori sensibili alla vitamina B12. Anche i casi di gastrite comportano una mancata formazione del complesso. In presenza di anemia detto complesso non si forma, la vitamina non viene assorbita determinando la cronicizzazione della carenza, ciò richiede inevitabilmente la supplementazione della vitamina con integratori.
Rischio anemia
I vegani sostengono che oltre agli alimenti di origine animale esistono altre forme attive, ossia prontamente utilizzabili dal corpo umano, nelle alghe nori e spirulina, ma è una legenda metropolitana: la vitamina B12 è presente solo negli alimenti di origine animale. Come si vede il perfetto funzionamento dell’organismo umano, richiede il consumo una volta al giorno e a rotazione di pesce, carni rosse, carni bianche, uovo al fine di evitare uno stato di anemia.
L’anemia porta ad un malessere diffuso, un senso di stanchezza difficilmente colmabile dal solo riposo perché nell’organismo non c’è una quantità di sangue sufficientemente ossigenato, in quanto l’emoglobina è carente in ferro. E’ come se a protezione di un tesoro prezioso si mettesse una guardia disarmata e addormentata, cioè inoffensiva: l’anemico essendo molto debilitato è più facilmente aggredibile da varie malattie.
Vitamina B12
Cos'è la vitamina B12, in quali cibi si può trovare e cosa può provocare la sua carenza?

Lascia un commento