La Zumba è un mix esplosivo di aerobica low impact, ovvero a basso impatto, e di danze sudamericane -salsa, merengue e rumba-.
Una lezione di low impact prevede che, nell’esecuzione dei passi base, un piede non lasci mai il suolo diminuendo, in questo modo, sia lo sforzo muscolare nell’eseguire l’esercizio, sia lo stress che subiscono le articolazioni della caviglia, del ginocchio e della colonna vertebrale -soprattutto nella zona lombare-, quando la pianta del piede impatta al suolo.
Il low impact va bene per tutti i soggetti ed è consigliato in particolare per la terza età, per le donne in gravidanza, per soggetti con problemi di obesità e anche per tutti coloro che affrontano una rieducazione post traumatica.
La caratteristica distintiva di questa nuova disciplina aerobica sono le repentine e travolgenti variazioni di ritmo che aumentano e diminuiscono in continuazione la frequenza cardiaca, aumentando la resistenza di chi la pratica.
Zumba è la risposta ideale per chi vuole rimanere in forma e aumentare contemporaneamente il proprio sex appeal, con nuovi passi di danza. Basti pensare che in un’ora di arrivano a bruciare fino a 1000 calorie. Moltiplicate per due, questo significa che il dimagrimento è assicurato.
Ma non è soltanto una questione di peso; questo miscuglio di balli latini, dona maggiore equilibrio e consapevolezza corporale, poichè i movimenti richiesti non si limitano solo alle gambe, ma coinvolgono tutto il corpo, con movenze che riguardano braccia, testa,bacino, petto, gambe e la loro integrazione crea armonia nella danza e sprigiona sensualità.
Una ginnastica per il fisico e per la mente, che scarica lo stress accumulato durante la giornata, accresce la stima e la fiducia nelle proprie possibilità e favorisce la socializzazione. Perchè stare bene con le altre persone è importante, prima di tutto, così come lo è soprattutto sentirsi in armonia con se stessi.
Una lezione di Zumba si compone essenzialmente di parti, ovvero:
- Riscaldamento che prevede leggeri saltelli ritmati per circa 6-7 minuti.
- Movimenti piu’ intensi che interessano tutte le parti del corpo: collo, spalle, fianchi, gambe, addome e glutei. Si accennano i passi base di salsa, merengue e rumba e, in questo modo, si chiamano in causa i muscoli di tutto il corpo (sia superiori che inferiori). Ci si muove senza una coreografia prestabilita, bisogna solo eseguire i movimenti dell’istruttore.
- Fase di defaticamento per rilassarsi e riportare il battito del cuore ed il respiro alle normali condizioni. Sono necessari circa 5 minuti, nel corso dei quali il ritmo diminuisce ed il respiro ed il battito cardiaco tornano regolari.
- Stretching per concludere: 3 minuti circa.
Gli esercizi sono scanditi da musiche latino americane mixate tra loro. A ritmi lenti succedono ritmi piu’ veloci e viceversa. In pratica non ci si annoia mai, perchè la musica a cui Zumbia fa riferimento è infinita. Qualunque brano va bene, purchè sia ballabile. In teoria, anche avendo a disposizione poche canzoni, si possono produrre cd molto diversi fra loro: basta cambiare l’ordine dei brani all’interno del cd o cambiare le strofe selezionate. Zumbia è una danza dinamica ed in continuo divenire.
e bello